Lamponi allo sciroppo di rose
July 14th, 2007Da qualche tempo ho nel frigorifero una preziosa bottiglia di sciroppo di rose. Dico preziosa perchè il suo contenuto non è frutto di un procedimento industriale bensì di un lavoro artigianale condotto con amore sin dal primo stadio: la coltivazione delle rose. Il tipo di rosa utilizzata è una rugosa, una qualità molto antica dal profumo intenso, che rischiava l’estinzione e che ora viene nuovamente coltivata. Da qualche anno è sorta l’Associazione “le rose della Valle Scrivia”, che rappresenta i produttori della zona in cui è sempre stata tradizione la coltivazione delle rose e l’uso di queste per realizzare sciroppo e confettura. Tra l’altro gode giustamente del Presidio Slow food. Io uso questo nettare floreale per il lassi generalmente, ma questa macedonia fresca a base di lamponi mi è piaciuta davvero tanto stamane, con un cucchiaio di yogurt e miele, che non possono non proporvela.


Lamponi allo sciroppo di rose
lamponi 250 g
sciroppo di rose 3 cucchiai
Lavate ed asciugate i lamponi. Prendetene una parte, circa 50 g, e schiacciatela in un colino a maglie fitte. Mescolate il succo con l’acqua di rose e condite i lamponi. Riponeteli in frigorifero fino al momento di servire.
English version
Raspberries with rose syrup
raspberries 250 g
rose syrup 3 Tbs
Wash and dry the raspberries. Take 50 g and sift it. Blend the raspberries’ juice with the rose syrup and season the raspberries. Keep in the fridge until served.

un esemplare di rosa rugosa