Un piatto semplicissimo nato per consumare un mezzo pollo arrosto, una manciata di riso basmati e qualche rapanello. Piatto semplice dicevo, ma reso più accattivante dai petali di calendula, e non una calendula qualsiasi, anzi una calendula talmente nobile da stare nella cour del Plaza Athénée. Vi racconterò prossimamente come da un luogo tanto aristocratico si sia ritrovata nella mia umile cucina; ora devo scappare, oggi è una giornata super indaffarata
Insalata di pollo e riso
1/2 pollo arrosto
150 g di riso basmati
rapanelli
fave fresche
tapenade di olive verdi 2 cucchiai
petali di calendula a piacere
Cuocete al dente il riso basmati mentre disossate e sfilacciate il pollo arrosto. Sbaccellate e scottate in acqua bollente salata delle fave fresche, privatele della pellicina. Affettate una manciata di rapanelli. Mescolate il riso a temperatura ambiente con il pollo, i rapanelli, le fave e un cucchiao di olio. Servite il piatto con la tapenade di olive che ciascuno mescolera` nel suo piatto e petali di fiori commestibili a piacere.
Se non avete la tapenade di olive verdi fatela in casa frullando olive verdi denocciolate con dell’olio, e poco succo di limone.
Condividi:


Cara Auguri…. davvero bella questa foto e giusta per il periodo caldo che verrà questa insalata… bacio
Deve essere squisito e leggero.
Trovo che il tocco dei petali di calendula e un cucchiaino (o due) di tapenade di olive ci stiano a pennello. Una ricetta perfetta per il periodo.
Nadia - ALTE FORCHETTE -
e io, che pensavo che fossero carotine…
?!??!
ehehhe
Sembravano davvero carotine effettivamente °_°!
Che bello, mi piace questo piatto. Ora che arriva il bel tempo sicuramente ne approfitterò
oooooo ma che meraviglia di colori!! con tutta questa esplosione di fiori in cucina mi sa che inizio a spennare un po’ le mie aiuole 😀
Ma che foto splendide 😀
Complimenti per il tuo blog, mi piace molto. La foto di questa ricetta (e anche la ricetta) è stupenda !
United colours of food!
è un piatto colorato e gioioso!
Molto bello e leggero, mi piace! Ho appena comprato un chilo di riso nero di Lomellina che potrebbe stare bene con i colori e gusti di questa ricetta!
CHE BELLA! SUPER ESTIVA!
Ma non mi ha pubblicato il commento:o((
Avevo detto CHE BELLA SUPER ESTIVA!!!
E’ la prima volta che commento qui da te.
Complimenti, è uno spazio davvero molto bello, curato e interessante… credo proprio che tornerò!
A presto quindi,
wenny
Che colori Kja: direi la schiscetta estiva per eccellenza, col tocco magico dei fiori commestibii, che per me restano una chimera
semplice ma come sempre bellissima ..
anche a casa mia si fa qualcosa del genere quando avanza un po’ di pollo … ma non si arriva mai a questa bellezza!
Pingback: Maggio: sbocciano i fiori e i desideri | Il Pasto Nudo
Kja sei sempre artistica nelle tue preparazioni
Mi piace molto quest’insalata che già a prima vista non sembra un’insalata di riso e pollo, poi leggendo gli ingredienti si capisce chiaramente che NON è una semplice insalata 😀
Carinissima l’idea della calendula e vorrei davvero sapere come hai fatto ad avercela 😀
Bacioni
Ago 😀
basta mi hai convinta. oggi compro i rapanelli! 😛
Sarebbe la ricetta perfetta per la stagione, se in quel di Milano si decidesse ad arrivare “la stagione”!
Tutto bene Kja? Ogni tanto passo, spero tu sia solo presa da tanti impegni. Mi mancano le tue ricette
Pingback: Il Pranzo di Babette » Blog Archive » Il mercato di Alain Ducasse