Queste lasagne con asparagi, cozze e vongole le avevo fatte la prima volta per una foto di lavoro e da allora le ho adottate per le occasioni in cui voglio un piatto che sia gustoso ma anche elegante e magari un po’ di effetto. Non si tratta certamente di lasagne classiche: qui gli strati di pasta, crema di asparagi, cozze e vongole si allestiscono direttamente nei piatti che vi consiglio di scaldare precedentemente immergendoli in acqua bollente. So che qualcuno orridira` per il parmigiano finale ma vi assicuro che ci sta divinamente. Dategli una chance quantomeno 😉
Lasagne con asparagi, cozze e vongole
per 4 persone
600 g di cozze col guscio pulite
600 g di vongole (spurgate per un paio di ore in acqua e sale)
800 g di asparagi
250 g di pasta fresca per lasagne
erba cipollina tritata
80 g di burro
parmigiano
sale
olio
Eliminate la parte legnosa dei gambi degli asparagi e lavateli. Cuoceteli in una casseruola larga piena di acqua bollente salata per 8-10 minuti. Quando sono teneri scolateli, raffreddateli sotto un getto di acqua fredda. Tenete da parte qualche punta e frullate il resto. Fate aprire le cozze e le vongole in una padella con un cucchiaio di olio. Al termine sgusciatele, tenendole in caldo. Tagliate la pasta per ottenere tanti quadrati di circa cm 12 di lato. Scottateli in acqua bollente salata. Disponeteli sui piatti da porzione, caldi. Copriteli con il purè di asparagi e qualche mollusco. Aggiungete gli altri quadrati di pasta, mettendoli un po’ sfalsati sui primi. Guarniteli con gli altri molluschi e cospargeteli con 4 cucchiai di burro fuso, aromatizzato con erba cipollina. Spolverizzate di parmigiano e servite immediatamente.
Condividi:


Più che il parmigiano guardo con sospetto il burro al posto dell’olio evo

Ad ogni modo… Pesce verdurine e pasta all’uovo! Da morirne
Oh sicuramente!
Per me tutto ciò che esce dalla cucina parigina de “Il Pranzo di Babette” è sacro! 😉 E francamente non inorridisco proprio per niente, tutt’altro!
Foto deliziosa dai toni primaverili e dall’atmosfera pasquale… Che forchettine carine!
Un abbraccio e buon pomeriggio.
Fa davvero primavera un piatto così 😉
Ricetta da rifare immediatamente!
Buona giornata
Cri
Una bella lasagna..estiva, complimenti ciao
Lilium
guarda, ammetto di non aver mai provato con l’olio ma il burro ci sta molto bene qui
Si, io adoro gli asparagi e con cozze e vongole sono un trio vincente
Carolina
Grazie. le forchettine sono quelle che uso tutti i giorni che ho costumizzato con bottoni e fil di ferro 😉
Cristina
Si, e` primaverile sicuramente grazie agli asparagi
Stefania
Grazie!
Che buone le lasagne con gli asparagi, ma in versione “marinara” ancora devo provarle., si presentano davvero bene.
Buona giornata.
Ciao Kja, complimenti per la foto e la ricetta. Mi piace questa idea di lasagna da costruire nei piatti. Il parmigiano sulle cozze l’ho già assaggiato e ci sta divinamente! (ps= troppo carina quella forchettina decorata:-)
ma si diamogliela una chance al parmigiano
piatto bellissimo, complimenti!
vedi, io ti stimo per come riesci a trasformare il quotidiano in magia! leggo che quelle forchettine le hai customerizzate tu.. senza parole!
genious inside!
Ciao! ci hai dato il giusto suggerimento: ce le segnamo per il pranzo di pasqua!! ottime e molto delicate!
bacioni
quando ho letto il titolo all’inizio son rimasta perplessa, poi però dato che tu hai un ottimo gusto mi son detta che se è piaciuto a te deve essere davvero buono! Magari metto solo vongole la prima volta per provare che dici??
bellssima l’idea delle lasagne “destrutturate”..e la forchetta impreziosita…così primavera…
Che sofisticata delicatezza questo piatto!
ho provato spesso il binomio pesce-formaggio e devo dire che nonostante le perplessità di molti può essere molto piacevole. E poi in cucina bisogna sperimentare. ciao a presto
Bellissima idea di presentarle così! Davvero bello, complimenti, Chiara! Ammetto che anch’io metto un pò di formaggio sul pesce e mi piace tantissimo ma solo a casa, se mangio il pesce fuori ho paura eanche chiedere un pò di formaggio:)))
che bella questa lasagna aperta!
Potrei anche svenire davanti un piatto come questo! :)))
mhh…che acquolina!!! Ma restano belle morbide?? Non sono asciuttine tra un foglio e l’altro? Mi fanno tantissima gola…le proporrò a mia mamma per questa domenica
Sembra così buono…sarebbe da proporlo come il primo per uno dei giorni di Pasqua..!
un modo originale per abbinare in un primo piatto asparagi e pesce
Devono essere buonissime queste lasagne! Complimenti!
Bellissime ed invitantissime queste lasagne ed un bellissimo legame tra mare e terra… adoro il sapore di questi ingredienti pregiati e dal gusto deciso e unico… davvero brava.. grazie cara bacino
Che meraviglia!Uno splendore!
Complimenti,Monica
le lasagne con gli asparagi sono una delizia!
mi piace l’idea che ahi avuto di aggiungere i frutti di mare, approvo e provo 😀
buon we!
Questi fogli di pasta farciti all’ultimo sono molto stile Vissani! Oltre che d’effetto, anche leggere e indubbiamente fresche!
This looks fantastic!