
Queste arance caramellate le ho cucinate in Italia qualche giorno fa. Sono un piatto di mia madre, le preparava tipicamente come dessert conclusivo del pranzo del 25 dicembre. La mattina stessa, mentre io e mio fratello scartavamo i regali, sentivo nell’aria un profumo diffuso di arance e caramello. Devo dire che non era una consuetudine consolidata, le arance caramellate non venivano preparate in maniera strettamente regolare. E, ora che ci penso, saranno almeno quattro o cinque anni che non le fa.
Ma a me qualche giorno fa è proprio venuta voglia e così ho cercato la ricetta sul suo libro di cucina vegetariana e per la prima volta le ho fatte io. Come aggiunta personale ho inserito dello zenzero fresco e trovo che ci stia bene, ma sinceramente anche senza sono buonissime. Ah, un cucchiaio di crema pasticcera a fianco non sarebbe spiacevole, ma sto ancora fingendo di fare una piccola dieta detox 😉
Ps In edicola c’è cucina naturale dove trovate un mio servizio sulle zuppe e alice cucina con delle foto e la solita rubrichina da Parigi.
Arance caramellate
2 arance bio
zucchero 70 g
acqua 80 g
zenzero grattugiato 1 cucchiaio
Lavate bene le arance. Con un coltello affilato prelevate la buccia di una delle due cercando di lasciare la parte bianca attaccata al frutto. Tagliate la buccia in asticelle della dimensione di un fiammifero. Ponetele in una pentolina piena di acqua, portate a bollore e cuocete per 10 minuti, scolatele e raffreddatele con un getto di acqua gelida.
Pelate al vivo entrambe le arance e tagliatele a fette, ponetele in un piatto. Fate scaldare lo zucchero in una padellina mescolando spesso e rompendo eventuali cristalli con il dorso del cucchiaio. Quando è ben dorato unite l’acqua in 4 volte, mescolando energicamente. Unite le asticelle di buccia e lo zenzero e lasciate cuocere per 3 minuti. Versate il caramello sulle arance e lasciatele raffreddare. Ponetele in frigorifero (o fuori dalla finestra ben coperte di pellicola) per almeno un’ora.



Adoro quel profumo inconfondibile che riempie le stanze della casa…
Buon 2010 anche a te!
ecco finalmente un dessert gustoso ma non troppo pesante! ottima idea, buon 2010 anche a te!
effettivamente sarebbero da provare anche solo per il profumo avvolgente…da solo funzionerebbe già da droga!!
Un bel dolce, goloso ma non eccessivo! Buon anno anche a te!
Ti auguro un 2010 splendido come questa tua ricettina! L’idea della crema a fianco non è niente male, sai? Se capito in edicola, comprerò di sicuro il giornale col tuo servizio….Un abbraccio, Kja!
Ho visto Parigi in primavera, in estate, alla fine dell’inverno, ma in pieno inverno mai…dai servizi che si vedono ai telegiornali deve essere bellissima, soprattutto sotto la neve!!
Come ti invidio…
che belle le ricette della memoria, vero?

buon 2010 anche a te.
devono essere squisite…e se si aggiunge anche un pochino di liquore?
mhhh devono essere eccezionali! Da provare subito. anche se ho già cenato! vado!
Buon 2010!
Si inizia l’anno all’insegna delle arance e dell’arancione. Le vedo perfette anche da abbinare ad un buon gelato.
Mi hanno regalato un librone di ricette sullo zenzero e non vedo l’ora di provarle tutte. Ormai sono zenzero-dipendente.
Un abbraccio
Buon Anno Chiara!
E si siamo già giunti al 2010!!! Mamma mia pure a me fa impressione!
Belle e gustose queste arance della tradizione e anche profumose
Ti faccio i miei auguri e complimenti per il tuo lavoro su Alice, ma mi spieghi qual’è la rubrica da Pargi? Sempre su Alice o no? Grazie!… e di nuovo Auguri per tutto ciò che desideri!
Baci
Ottimo!! Ciao e buon anno!!!
Che belle, buone,saneeeeeeee!!!!Buon anno
annalisa
Buon Anno e complimenti per il tuo blog che apprezzo tantissimo!
E’ la prima volta che scrivo ma ti leggo da un po’ (nonostante debba ancora mettermi in pari con un bel numero di post arretrati)
Le arance caramellate sono una delizia, ed è tanto che non le mangio. Ora per colpa tua mi toccherà prepararle, e si’ un cucchiaio di crema pasticcera a fianco ci starebbe proprio bene… (altro che dieta detox post natalizia, mi sa che la mia salterà di qualche giorno se va avanti cosi’)
Sono a Parigi anche io e la spruzzatina di neve sta arrivando a giorni alterni da qualche giorno a questa parte.
E a proposito di frutti arancioni, tu sei mai riuscita a trovare dei cachi buoni a Parigi? Intendo dire maturi, dolci, e morbidi come quelli che mangiamo solitamente in Italia?
Mi faresti un grqndissimo favore, se potessi darmi qualche indicazione a riguardo (anche se la stagione è ormai praticamente andata, mi sarebbe utile sapere se sia effettivamente possibile trovarli)
Per quel che riguarda Alice Cucina (col tuo servizio) è il numero di Gennaio giusto? Mi tocca farmelo comprare da qualcuno perchè saro’ in Italia solo a fine mese e mi sa che rischio di non trovarlo…
Ancora auguri, e grazie in anticipo se avrai il tempo per darmi un consiglio sui famigerati cachi a Parigi
Muscaria
Mi sa che non ti ho fatto gli auguri di buon Anno: allora un ottimo 2010!
Enrico
Semplice essenziale e profumato!
E la foto scalda, colora l’inverno 😉 (belli i piatti)
E naturalmente buon anno colorato, felice e speziato 😉
Buon 2010 a te!!! E questo dessert leggero, colorato e stuzzicante arriva proprio al momento giusto…lo preparo già stasera!!!
Ancora buon anno!
Buon inizio 2010 a te! E che festa per gli occhi questi colori.
Tanti cari Auguri anche a te!
bellissime davvero! non avrò mai la pazienza di pelarle al vivo così, lo so…
(sapessi che impressione fa anche a me arrestarmi alla terza cifra di 2010 e cancellare via lo zero…)
Che belle queste arance. Sono perfette per l’inverno, in effetti e… yum, io adoro le cose caramellate!
Le proverò senz’altro quanto prima: sembra una cosa un po’ lunga da fare, ma d’altronde il tempo è un ingrediente fondamentale delle ricette migliori 😉
Buon 2010 ai fornelli!
J.
mamma mia che belle, da provare assolutamente!
Molto molto bello il blog.. complimenti.. ti aggiungo ai miei link..
Buona cucina..
Matteo
E’ veramente il momento delle arance in tutte le salse! Le sto mangiando in tutti i modi in questo periodo, ma questo e’ una ricetta che devo ancora provare, grazie!
Con un po’ di ritardo… buon anno!
Io non le ho mai mangiate le arance caramellate ma già sento il loro profumo che aleggia nella stanza e mi fa venire una voglia! Perfette anche per la mia dieta (immaginaria)!
Ti immagino molto indaffarata. Ogni tanto apro il feed reader e spero di vedere un tuo nuovo post.
Fai un buon lavoro e facci sapere!
uhmm, mi ero persa questo post… domani corro in edicola spero non sia troppo tardi!!
Anche mia mamma preparava le arance così, noi mettevamo anche un goccino di rum e un po’ di cannella
anche se in ritardo, spero che accetti lo stesso i miei auguri, la ricetta delle arance caramellate la metterò tra i miei dessert light preferiti