
Poi c’era una bella arancia bio e due esemplari di cavolo rapa. Sapendo che adoro le vellutate il seguito era già scritto. Il contrasto tra il l’affumicato della pancetta, il cavolo rapa e l’arancia mi è piaciuto tantissimo. Penso di rifarla ma continuo a non essere fan della pancetta di cui comunque ho scartato la maggior parte troppo grassa. Con cosa mi consigliate di sostituirla? Dello speck magari?
Vellutata di cavolo rapa e arancia
cavolo rapa sbucciato 500 g
arancia gialla bio 1
scalogno 1
pancetta affumicata (solo la parte rosa) 50 g
Tagliate il cavolo rapa sbucciato a pezzetti. Tritate lo scalogno e la pancetta affumicata a pezzetti. Fateli appassire in una pentola con due cucchiai di acqua. Unite il cavolo rapa, aggiungete mezzo litro di acqua calda e cuocete per 25 minuti. Intanto lavate e asciugate l’arancia. Prelevatene la scorza con un riga limoni o un coltellino affumicato (affilato volevo dire!) e tagliate la polpa sbucciata al vivo a pezzettini. Quando il cavolo rapa e` pronto frullatelo, se necessario unite altra acqua e unite l’arancia e la sua scorza. Mescolate e servite.



…dello speck oppure del bacon, assolutamente magro qui in Francia.
hem… temo allora tu aborri il lardo di Colonnata, n’est-ce pas?

ps resti di natale eh? 😀
ps il cavolo rapa non è forse il sedano rapa?
O mi sbaglio?
No, al contrario il lardo di colonnata mi piace, ma la pancetta non ha la stessa finezza e quindi no grazie
Il cavolo rapa e` piu` delicato del sedano rapa, io qui al limite sostituirei con il cavolfiore. Il sedano rapa mi piace meno devo ammetterlo.
sai che non mi dice niente il cavolo rapa? (o forse sono ancora mezz addormentata…)
si dice “chou rave” in quel della Francia? Grazie
Credo di si, comunque se vai qui l’avevo fotografato intero e lo puoi vedere
http://www.ilpranzodibabette.com/index.php/2009/02/16/insalata-cavolorapa-tataki-manzo/
Mi piace l’unione di questi due sapori così diversi, ma me li immagino armoniosi e delicati in bocca… da rifare. Presto !
Io per questi binomi verdure d’inverno e frutta, farei pazzie. Bellissima idea, originale e gentile. Devo andare a cercarmi il chou rave allora. Anche a me piace meno il sedano rapa è un po’ forte e occorre sempre smorzarne il sapore. Baci e buona giornata!
una grazia di zuppa!
un bacio (e una fogliolina di basilic)
ce l’ho in frigo!!!!!! Voglio assolutamente provarla immagino il sapore e sono sicura sia squisita! bravissima…come sempre!
Lisa
queste sono le ricette salvafrigo (e salvacibo!) che adoro: basta con gli sprechi! :-))) anch’io mi sono dedicata allo smaltimento scorte: ho una valanga di legumi secchi ad esempio…
Che bello tante ricette di fila!!! Anche a me non piace la pancetta, specie a quadrucci, eppure anche io proprio in questi giorni me ne ritrovo un po’ in frigo!! Potrei provare la tua crema
però se il cavolo rapa è quello che avevi fotografato non mi sembra si tratti di sedano rapa…o sbaglio??
(..Un coltellino affumicatoo???)
adoro qualsiasi tipo di vellutata/zuppa…mi annoto la tua ricetta!
Aiuto…cos’è il cavolo rapa? Forse qui si chiama sedano rapa? Boh… mi sa che mi son persa!
credo che il sapore di questa vellutata sia davvero molto intrigante…e secondo me lo spek sarebbe una fantastica variante, ma anche quel buon prosciutto toscano un po’ pepato non ce lo vedrei male
Un bacione
fra
Be’, mi vergogno un po’, a me tutte le robine un po’ grasse mi piacciono tanto… e un po’anche quelle dolcine, insomma mi piace quasi tutto ciòche fa ingrassare e sebbene la tua ricetta è stata un po’ “decaloricizzata” mi piace lo stesso!
La trovo una ricetta deliziosa, a cena spesso mi piace mangiare qualcosa di caldo, avvolgente e a base di verdure. L’unico problema è: riuscirò a trovare il cavolo rapa al supermercato?
Kya! sono andata a vedere il link che mi hai segnalato: ora ricordo l’articolo (e le splendide foto). Il manzo fatto in quel modo, poi…

Credoc he proverò anche questa ricetta
È tanto che non compro il cavolo rapa, eppure lo trovo sempre. Delicata ed elegante questa vellutata. Con questo freddino ora vellutate a go go.
Credo che la pancetta affumicata resti insostituibile in certe preparazioni. Amo il cavolo rapa e questa ricetta incontra in maniera perfetta i miei gusti.
Mi sa che andro` di speck la prossima volta allora.
@Alessandra
grazie! avevo riletto la ricetta ma un coletllino affumicato mi pareva una cosa perfettamente plausibile :DDD
Che bella ricettina.. io poi ultimamente mi nutro praticamente solo di zuppe e vellutate..
però dove si trova il cavolo rapa??? qui a bologna neanche al mercato si riesce a rintracciare