
Non saprei da che parte cominciare per cimentarmi nella realizzazione di questa raffinata golosità, ma so che ultimamente mi sono spesso recata nella boutique di rue Bonaparte e, dopo la paziente attesa nella coda che si snoda sin fuori dal negozio, non ho avuto dubbi nella scelta. Una volta in possesso del mio tesoro, sola o accompagnata che fossi, non sono mai riuscita ad andare oltre la vicina Place Saint-Sulpice, che, complici delle panchine, si rivela un luogo accogliente per degustare subito le squisitezze di Pierre Hermé. E infatti non è raro trovare clienti del pasticcere che vi degustano i macaron e gli altri dessert.
Per riuscire a immortalare il croissant ho avuto bisogno della consegna a domicilio con la quale Fabrizio ci ha viziato settimana scorsa.
E così ecco il croissant Ispahan in tutta la sua conturbante e golosa bellezza 😉

72, rue Bonaparte
VI
Paris
http://www.pierreherme.com
Condividi:


Per un croissant del genere potri affrontare ogni fila…strepitoso!
Un bacio e buona settimana
Fra
Fra
infatti sono pochi a scoraggiarsi in genere 😉
Buon inizio settimana a te!
alloraaaa? mi continui con queste foto con tanto di goccioline gocciolose succose? ma lo fai per farmi stare male o cosa? 😀 te possino..questa sembra un’opera d’arte altro che croissant!
Bacione
Silvia
Cara, soffro quanto te in questo momento, A Lipomo Herme` non e` ancora arrivato purtroppo 😉
Un baciotto
sto sbavando…e ho anche finito di mangiare da poco, quindi nn dovrei avere fame..ecco..ma le tue foto sono davvero…succose..:P non è che spedisce anche in Italia..vero? 😀
sto salivando.. lampone LO ADORO litchi IDEM croissant HErme non ne parliamo.. che bel post! ottimo per iniziare la settimana! ben rientrata ! ciaoo!
Ciao Kja,da poco ho scoperto questo tuo fantastico blog,volevo farti i miei complimenti perchè sei davvero molto brava. In più io adoro Parigi,quindi il fatto che tu ci dia così tanti suggerimenti su cosa gustare in quella splendida città mi rende ancora più interessata! Questo croissant è un capolavoro,purtroppo prima di assaggiarlo dovrò aspettare un bel pò!
Mamma mia, non vedo l’ora di tornare a Parigi per andare a vedere tutti quei bei posticini di cui ci hai parlato… Anche se non hai scritto per pochi giorni soltanto, ci sei mancata molto! Mi mancavano le tue ricettine, ma anche le tue belle foto ,e le tue descrizioni che ci fanno viaggiare con la fantasia…Bacioni e buona serata
C’è un premio per te… Passa a ritirarlo!
Buona serata…
Ciao Kja! Mi sono imbattuto in questo blog per caso, e devo ammettere che è stupendo! Se devo essere sincero, non sono un gran patito di cucina, ma devo dire che sono profondamente innamorato della bella Paris…mi sorprendo come un bambino di fronte ad ogni cosa che la riguarda! Di nuovo ciao, ci si rilegge!
Kja, ma non è giusto… A quest’ora non si possono guatdare questi croissants, sopratutto con mrmellata di lamponi ecc che adoro…
Claudia, non saprei davvero, fors epero` si, gurda sul sito internet 😉
Claudia
e poi avevo voglia di tornare sul lato ffod del blog 😉
grazie
Carolina
vengo subito
Sere
grazie, benvenuta allora
Beh si se vieni a Parigi Herme e` tappa obbligata direi. Un bacio
Romy
grazie, ma sei sempre superdolce cara. Hei quando vieni a Parigi avvisami 😉
Marco
grazie, che carino che sei
Parigi piace molto anche me, e ci vado spessissimo, se vai nella pagina dedicata puoi scoprire dei post a
Parigi
Rosso di sera
gurda a me la ser fa meno voglia e` il pomeriggio che e` davvero un tentato omicidio 😉
Nel 2009, caschi il mondo, a Parigi ci vengo e mi metto subito in fila nella rue Bonaparte!
qualcuno sarebbe disposto a uccidere per impadronirsi di uno di quei croissants
certo la confettura deve essere stratosferica immagino si trovi solo a parigi
Io aspetto i suoi macaron in settimana, la prossima volta che andrò a Parigi credo proprio che sarà il primo posto dove mi fionderò!
Alex
appena scesa dal treno 😉
Ida
posso immaginare 😉
La confettura e` di cristine ferber, io l’ho vista solo a Parigi ma non so, forse la vendono on line?
Gea
dai? Te li fai spedire? Mitica. Senti poi ci fai un resoconto, del tipo se sono arrivati interi, come sono imballati…
Grazie
Rientro oggi da Parigi e già la rimpiango.
La confettura Isphan mi ha colpito il cuore domenica scorsa e ne ho portato a casa un vasetto, con cura avvolto nella mia sciarpa preferita.
Grazie ai gentili commessi di Pierre Hermé a Saint Suplice…. mi hanno offerto due meravigliri macarons solo perché ho dovuto attendere un minuto alla cassa. Ineguagliabili per cortesia, nulla a che vedere con ii troppo famoso Ladurée.